Biografia

Giovanni Scansani

Giovanni Scansani

Mi sono laureato nel 1989 in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano. Per oltre vent’anni, sono stato un manager cresciuto professionalmente sino alla posizione di CEO delle aziende per le quali ho lavorato, tutte attive nel settore dei servizi dedicati al benessere delle Persone e delle Organizzazioni.

Ho avuto due fortune: aver maturato le mie esperienze facendo crescere delle start-up ed aver potuto disporre sempre di grande libertà ideativa e operativa. Questo mi ha consentito di creare ambienti di lavoro motivanti, sfidanti e capaci di far “fiorire”  le Persone che lavoravano con me e grazie alle quali le imprese che ho diretto hanno potuto essere protagoniste della loro storia.

Ho avuto anche due Maestri: mio Padre ed un grande Imprenditore per il quale ho lavorato sedici anni. Entrambi non ci sono più, ma i loro insegnamenti sono e saranno per me sempre validi.

Dal 2016, come libero professionista, mi occupo di consulenza alle imprese per la progettazione di Piani di Welfare Aziendale. Collaboro anche con alcuni operatori di questo settore, in particolare i Provider, su progetti di innovazione operativa e commerciale.
L’attività formativa e consulenziale mi impegna anche in Organizzazioni Sindacali, in realtà del Terzo Settore e presso alcune Scuole di Management.

In ambito accademico collaboro con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove sono Docente a contratto e coordino il Laboratorio “Progettazione dei Piani di Welfare Aziendale” (nell’ambito dei corsi del Prof. Luca Pesenti – Facoltà di Sociologia) e con l’Università Milano-Bicocca dove, da alcuni anni, sono relatore al MACU-Master in Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. In Università Cattolica sono anche project leader del Laboratorio “SWAP”, dedicato a Smart Working, Welfare Aziendale e Partecipazione organizzativa, diretto dal Prof. Luca Pesenti ed al quale partecipano alcune importanti aziende.

Nel marzo del 2023 ho costituito, come co-founder, una Società Benefit start-up innovativa (Bonoos Srl) che opera come primo Welfare Integration Partner attivo in Italia. La Società offre un servizio informativo ai lavoratori delle aziende clienti in grado di coordinare i contenuti dei piani di Welfare Aziendale con l’offerta di agevolazioni e bonus pubblici che sono mappati ed aggiornati in tempo reale.

Mi piace scrivere (sono Giornalista pubblicista dal 2010) e sin qui, compatibilmente con gli impegni di lavoro, ho scritto oltre 300 articoli.

Recentemente ho scritto l’e-book  “Welfare Aziendale: e adesso? Un nuovo patto tra impresa e lavoro dopo la pandemia” con Luca Pesenti (2020, Vita e Pensiero) e il libro “Smart Working Reloaded. Una nuova organizzazione del lavoro oltre le utopie” anch’esso con Luca Pesenti (2021, Vita e Pensiero). Ho collaborato alla stesura di alcuni testi come, ad esempio, il capitolo “Il Welfare Aziendale come mercato” nel volume “Il Welfare Aziendale oggi: il dibattito de iure condendo”, curato dai Proff. Giuseppe Ludovico e Michele Squeglia dell’Università degli Studi di Milano (2019, Giuffrè Francis Lefebvre ), il capitolo “Il mercato dei Provider in Italia”, con Luca Pesenti, per il volume collettaneo “Welfare Aziendale”, curato dal Prof. Tiziano Treu (2020, Wolters Kluwer) e la prefazione a “Fringe e Flexible Benefit. Piani di Welfare Aziendale” di Fabio Ghiselli (2022, Wolters Kluwer – IPSOA). L’ultimo libro pubblicato è “Smart Working Reloaded“, scritto con Luca Pesenti (2021, Vita e Pensiero).

Copyright © Giovanni Scansani - Privacy Policy