Progetti

Realizzazioni, partecipazioni, interventi di formazione e riconoscimenti

02/03/2023

BONOOS Srl – Società Benefit

Insieme a Emanuele Cipriani e con la collaborazione di un team di esperti di IT, di diritto del lavoro e di diritto tributario ho costituito Bonoos Srl. Il primo Welfare Integration Partner per aziende e organizzazioni collettive in grado di creare una reale sinergia tra l’offerta di bonus e agevolazioni pubbliche e l’insieme delle misure di Welfare Aziendale.

17/05/2022

Università Cattolica di Milano – Laboratorio “SWAP – Smart Working, Welfare Aziendale e Partecipazione Organizzativa”

Il Laboratorio indaga la reciproca relazione tra le forme di Partecipazione Organizzativa e le caratteristiche e le performance dei Piani di Welfare Aziendale (PWA) e/o di conversione in WA dei Premi di Risultato (PdR) espressione, di per sé, di una modalità di Partecipazione dei lavoratori (Partecipazione Economica). Ulteriore ambito di lavoro è l’analisi della relazione tra i meccanismi di Partecipazione Organizzativa e la strutturazione del Lavoro Agile quale modalità di partecipazione dei lavoratori alla co-progettazione del lavoro. Lo Smart Working è indagato anche rispetto alle modificazioni che la sua diffusione può comportare nei contenuti dei Piani di Welfare Aziendale e nella loro fruizione. Su queste premesse il Laboratorio mira altresì ad analizzare la trasformazione delle identità organizzative e dei lavoratori nel quadro degli attuali processi di trasformazione del lavoro.

01/12/2021

ALTIS-Università Cattolica Milano: “Analisi del mercato dei Provider in Italia” e “Flash Report” annuali

Co-autore e co-ideatore con il Prof. Luca Pesenti (Università Cattolica di Milano).

La ricerca, di tipo quantitativo, è stata ed è tuttora la prima nel suo genere in Italia ed è giunta nel 2022 al suo quinto aggiornamento.

Sin dalla sua prima edizione (2018) si è imposta nel settore la tassonomia con la quale sono stati classificati i diversi e numerosi player di questo mercato e i “Flash Report” di aggiornamento, annualmente pubblicati, sono ormai un appuntamento atteso da aziende, operatori e studiosi del Welfare Aziendale.

15/11/2021

Walà Srl – Società Benefit

dal 2021 – Partner del network professionale e Advisor per i progetti di Welfare Aziendale

01/10/2021

FORTUNE Italia “100 Welfare Specialist” 2021

TOP 20 cat. ADVISOR

24/05/2021

ICINN-Istituto per la Cultura dell’Innovazione – HYBRID WORKPLACE ALLIANCE

2021, componente.

Il tavolo di lavoro permanente “Hybrid Workplace Alliance”, promosso da ICINN e Innovative Publishing, è dedicato a condividere, discutere e promuovere i presupposti legislativi, socioeconomici e tecnologici di una trasformazione ormai irreversibile: quella del (“posto” di) lavoro.

Il tavolo si propone gli obiettivi di:

–           Condividere e divulgare gli elementi abilitanti del workplace ibrido, aggiornati in base all’evoluzione nazionale e internazionale della questione;

–           Confrontare le esperienze provenienti da stakeholder di diverse estrazioni, ma ugualmente impegnati nella realizzazione il lavoro agile;

–           Avvalersi delle competenze di ricerca, comunicazione e policy making messe a disposizione da Innovative Publishing, attraverso StartMagazine, PolicyMaker e l’Istituto per la Cultura dell’Innovazione.

01/03/2021

Università Cattolica di Milano: “Laboratorio PWA – Costruzione e gestione dei Piani di Welfare Aziendale”

Milano, AA.AA.: 2019-2020; 2020-2021; 2021-2022; 2022-2023: coordinamento, docenza

Un percorso teorico-pratico per:

Contrattare il Welfare Aziendale (WA)

Costruire un Piano di Welfare Aziendale (PWA)

Comunicare il PWA

Misurare i risultati del PWA

Progettare un PWA da un caso concreto

23/02/2021

SMART&WELFARE

2019, co-ideazione, operatività

Welfare Aziendale e Smart Working sono strumenti strategici dell’evoluzione organizzativa che sta modificando culture, paradigmi e competenze e nelle imprese protagoniste delle trasformazioni in atto sono sempre più centrali per i processi di innovazione. Per accompagnare le aziende lungo questo percorso, con Monica Bormetti e Pasquale Dui, ho ideato “SMART&WELFARE”, un servizio di progettazione condivisa che, tramite una reale partnership operativa, mette gli HR Manager e gli imprenditori nelle condizioni migliori per affrontare le trasformazioni culturali e del lavoro cui ormai è impensabile sottrarsi.

01/01/2021

Welfare4You Srl: campagna “WELFARE INSIGHT”

Ideazione e redazione contenuti campagna post 2021-2022 su LinkedIn (60 uscite)

01/01/2021

Fondazione Marco Vigorelli – Premio “Marco Vigorelli” per le tesi di laurea su “Corporate Family Responsibility e Welfare Aziendale”

Componente della Giuria nella VI edizione (2019), VII edizione (2020), VIII edizione (2021)

La finalità del Premio Marco Vigorelli è quella di contestualizzare i cambiamenti in atto nella società e i nuovi approcci adottati dalle aziende e dalle organizzazioni in generale volti a promuovere lo sviluppo integrale delle delle persone a vario titolo in esse coinvolte. Il bando si rivolge agli iscritti ai corsi di laurea magistrale delle Facoltà di Economia, Sociologia, Statistica e Informatica, Scienze politiche, Ingegneria e ai relativi corsi interfacoltà.

01/01/2021

Welfare4You Srl: ciclo webinar “Welfare4You TALKS”

Ideazione, conduzione o partecipazione come relatore

03/03/2020

ComeBack Welfare Srl – Società Benefit

2020 – consulenza operativa, commerciale, mktg e comunicazione

14/10/2019

AIF-Associazione Italiana Formatori – Premio “Adriano Olivetti” per i progetti formativi e di valorizzazione del capitale umano

2019 V edizione / Componente della Giuria Tecnica

Il Premio AIF Adriano Olivetti è assegnato da una Giuria indipendente, costituita da Professionisti ed esperti individuati tra docenti, ricercatori e personalità del mondo della formazione e delle risorse umane che operano in università, istituti di ricerca, aziende e scuole di formazione invitati dalla Segreteria del Premio.

19/10/2018

WELFARE TALKS – Tuttowelfare.info

2019, ideazione e organizzazione.

Welfare Talks, è stata ideata come una rubrica della testata Tuttowelfare.info che ha dato voce ai Provider dei servizi gestionali di supporto per il Welfare Aziendale. Sono state pubblicate interviste doppie ponendo ai manager selezionati cinque identiche domande. Il progetto aveva l’intento, alla luce delle opinioni espresse sulle tematiche affrontate, di far emergere idee, prospettive e trend del settore delineatisi nel confronto fra i 18 protagonisti intervistati.

01/10/2018

EASY WELFARE Srl: campagna “WELFARE NOTE”

Ideazione e redazione contenuti per campagna post su LinkedIn (12 uscite)

01/09/2018

ESTE – Seminari HR UPGRADE

2019, ideazione e coordinamento

Una serie di incontri che hanno affrontato i temi e le questioni aperte, i trend e le novità dell’HRM illustrati da un panel di esperti provenienti dal mondo accademico ed aziendale.

01/09/2018

ESTE – Seminari “3F – i Focus di Formare&Formarsi”

2019, ideazione e coordinamento.

Un percorso seminariale nato per creare momenti di approfondimento in grado di amplificare la portata applicativa dei temi dibattuti nei nostri Convegni organizzati da ESTE e più in generale per rispondere alle esigenze della Formazione in azienda, asset sempre più strategico nel quadro della trasformazione in atto, tanto del lavoro che dei processi produttivi.

01/09/2018

ESTE – “Out of the Box”

2019, ideazione e coordinamento.

Ciclo di incontri “irriverenti” rispetto ai temi trattati per guardare all’HRM da prospettive diverse, inclusa la comicità (grazie a Diego Parassole).

01/01/2018

Università Milano-Bicocca – Laboratorio WBR-Welfare Benefit Return

2018 – ideazione, promozione, coordinamento.

Il Laboratorio di Ricerca “WBR-Welfare Benefit Return” ha rappresentato un unicum nel panorama delle attività di ricerca sul Welfare Aziendale. L’aspetto meno esplorato dagli operatori del settore e dalle imprese è proprio quello della misurazione dei “ritorni di valore” che il Welfare Aziendale può generare sul piano economico (considerando KPI sia di tipo tangibile, sia di tipo intangibile). Hanno partecipato: Aeroporto “G. Marconi” Bologna, AXA, BPER, Cirfood, Havas Media, Italtel, Milano Serravalle-Milano Tangenziali

01/01/2016

Assolombarda – OSSERVATORIO WELFARE AZIENDALE

2016-2022: Componente

01/01/2016

VALORE WELFARE Srl

2016 co-founder e Amministratore Unico

Valore Welfare Srl è stata costituita come società specializzata nella consulenza direzionale nel campo del Welfare Aziendale nel quale ha operato fino al 2019, anno in cui è stata ceduta al Gruppo Cirfood nel quadro di un’operazione che ha poi portato alla nascita di una nuova società del Gruppo che opera come Provider di servizi di supporto al Welfare Aziendale (Valyouness Srl). 

01/01/2014

Confindustria Reggio Emilia – Progetto “WELFA-RE”

2014, 2015 – Ideazione, promozione, supporto operativo.

Il progetto “Welfa-RE”, co-progettato con Unindustria Reggio Emilia, era orientato a diffondere la cultura del Welfare Aziendale all’interno dell’organizzazione datoriale offrendo alle imprese associate strumenti adeguati per disegnare e attivare i propri piani aziendali di welfare. Con questo progetto Unindustria Reggio Emilia si è orientata non solo a valorizzare la propria rete, ma anche altre reti di diversa natura presenti sul territorio, gettando le basi per una potenziale integrazione di servizi che possono migliorare la vita di chi lavora.

01/01/1998

ANSEB: Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto

1998-2010: Componente Direttivo Nazionale / 2011: Vice Presidente

Copyright © Giovanni Scansani - Privacy Policy